I NOSTRI OLIVETI
Gli oliveti dell’IFC si trovano nel territorio della città di Dignano. Il primo oliveto, quello di San Antonio,è situato sulla falda meridionale leggermente inclinata che guarda le acque marittime di Pola el’arcipelago di Brioni, mentre il secondo oliveto Male’ e Sercole si trova sulla falda occidentale bagnata dal sole e con vista sul mare e il paese di Barbariga. Sono distanti dal mare 2,5 km in linea d’aria, situati nella zona che continuamente già dal tempo degli antichi Romani offre eccellenti oli d’oliva con sapori e odori distinti. Il terzo oliveto è a qualche chilometro più a nord della citta di Dignano, più precisamente sopra il paese di Maimaiola, a Stanzia Falas, sulla vetta da dove si protrae una magnifica vista fino al mare.
1700 ulivi
Sulla superficie di 4,5 ettari si trovano circa 1700 ulivi, ovvero 500 busa femmina dignanese, 600 alberi di leccino, 400 di bianchera istriana, 150 di zizolera e 50 di rosignola. Gli ulivi si coltivano in modo tradizionale, la raccolta è manuale, e l’olio viene spremuto a freddo lo stesso giorno negli stabilimenti di lavorazione con certificato ecologico. La raccolta di solito inizia il 10 ottobre e termina una ventina di giorni dopo, verso la fine del mese.